Pure la nudità è poetica. Non ho scritto bella, ho il senso della misura.
Non è un fan club, è SOLO il mio blog ufficiale.
Il vantaggio è che non devo contare il numero degli aderenti,
lo svantaggio è che io non ho scelta, devo aderire.
venerdì 28 febbraio 2014
Nudità
Etichette:
alessandro gassman,
basilicata coast to coast,
basilicata on my mind,
blog ufficiale di rocco papaleo,
cinema,
max gazzè,
pensieri rocco papaleo,
rocco papaleo,
udità
Dolcezza molto moderata
Ho in
testa una musica dolce, aspra e graffiante. Seduce ma ha un retrogusto acidulo.
Contraddizioni realistiche, realismo delle contraddizioni, contaminazioni della bellezza e bellezza delle contaminazioni.
Nelle mie corde ci sono loro: le note a contrasto.
giovedì 27 febbraio 2014
A teatro dal 3 al 9 marzo
![]() |
non si direbbe ma è il pianista |
Una
piccola impresa meridionale bis lascerà Novara domenica e proseguirà la tournée:
3
marzo a Asti
4
marzo a Crevalcore
5
marzo a Ostiglia
6
marzo a Quarrata
7
e 8 marzo a Livorno
9
marzo a Rapolano Terme
Ogni
sera un’avventura unica, un diario comico e malinconico, la poesia delle parole
e la grande musica con me (ci devo essere) e:
Francesco
Accardo (chitarra)
Jerry
Accardo (percussioni)
Guerino
Rondolone (contrabbasso)
Arturo
Valiante (pianoforte)
Valter
Lupo pare continui a garantire una buona regia.
Sofronia
'Se vuoi sapere quanto buio hai
intorno, devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane’.
E così a modo mio mi spingo nella dimensione delle Città invisibili
di Italo Calvino. A Sofronia, quella divisa in due, una parte fissa e una
provvisoria: da una parte circo, giostre e giochi e dall’altra palazzi, banche e
fabbriche. Quella che si smonta, a Sofronia, è la city: il luna park resta lì
sospeso ad attendere che la vita intera ricominci.
(a sx Sofronia secondo Colleen Corradi Brannigan, a dx Sofronia raffigurata da Alessandro Armando)
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
città invisibili,
italo calvino,
pensieri,
pensieri rocco papaleo,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog,
rocco papaleo e italo calvino,
sofronia
mercoledì 26 febbraio 2014
Freedom
La
natura umana è poesia: siamo, semplicemente, tutti diversi. Che leggerlo di
versi è facilissimo. E non è banale, mi pare abbia proprio il suono del suo senso.
Il
fatto indiscutibile di non essere uguali mi ispira un senso infinito di libertà.
E poi amici, francamente, penso sia anche un grande antidoto alla noia.
martedì 25 febbraio 2014
Ci si può mandare a f*****o da soli?
Voi cari e gentilissimi amici non vi permettete. E fate bene intendiamoci, grazie ora e per sempre.
Però lo faccio da solo o meglio con il sostegno del mio alter ego.
Però lo faccio da solo o meglio con il sostegno del mio alter ego.
lunedì 24 febbraio 2014
Indifesa
Sto
bene con questa t-shirt. Mi piace indossarla perché tengo molto a quello che
rappresenta: il sostegno alla campagna Indifesa di Terre des Hommes.
domenica 23 febbraio 2014
Arisa
‘Io non credo nei miracoli, meglio che ti liberi meglio che ti guardi dentro…
Viaggiando controvento...’
Arisa ha vinto il 64° Festival di Sanremo.
Etichette:
arisa,
blog ufficiale di rocco papaleo,
controvento,
controvento di arisa,
festival di sanremo,
pensieri rocco papaleo,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog
Good humor
Scuola, cultura, arte,
cucina, lavoro, ambiente, eccellenza, merito, leggerezza, libertà, rispetto…
Se sto sognando non svegliatemi.
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
cultura,
frasi di rocco papaleo,
ironia rocco papaleo,
merito,
pensieri,
pensieri rocco papaleo,
rocco papaleo blog
sabato 22 febbraio 2014
Pensieri decenti
Il
teatro ha bisogno della vita, la vita ha bisogno del teatro.
E
possono pure variare le collocazioni. Tanto piacere può procurarmi il
palcoscenico quanto la platea. Si può dire godimento?
Che
poi sul mio blog lo decido io: si può dire. Come si può dire che l’essenziale
della nudità è inebriante.
Sono
i pensieri più decenti di oggi, amici, accontentatevi.
giovedì 20 febbraio 2014
Una piccola impresa meridionale bis

Poi
la tournée continua:
24
febbraio a Campione
26
febbraio a Bagnocavallo
27
febbraio a Carpi
28
febbraio a Lumezzane
1
e 2 marzo a Novara
Naturalmente
sul palco oltre a me gli amici della band:
Francesco
Accardo (chitarra)
Jerry
Accardo (percussioni)
Pericle
Odierna (fiati)
Guerino
Rondolone (contrabbasso)
Arturo
Valiante (pianoforte)
Valter
Lupo continua ad occuparsi egregiamente della regia.
mercoledì 19 febbraio 2014
Una frase una freccia la realtà la poesia
‘Se
esistono parole per dirlo, è possibile’, cito Sandro Veronesi.
Parto
da questa frase freccia, essenziale e impeccabile.
Mi
piace il dato reale. Quello che c’è. Che poi il pensiero interpreta, le parole
narrano, il desiderio insegue. Ecco la fantasia come elaborazione della realtà, come lente che
rimpicciolisce o ingrandisce, come compromesso vivibile.
I
miei ‘percorsi creativi’ hanno bisogno della realtà. D’altra parte perfino il
sogno non credo possa inventare quello che non c’è, al più ci può appunto
scrivere su una poesia. Di quelle buffe o struggenti o calde.
Certe
volte, se mai, quello che ci sfugge è la capacità di cogliere quel guizzo,
nella realtà. E magari ci sfugge proprio quando vogliamo fidarci troppo
dell’immaginazione…
Seri
senza prenderci sul serio, amici, ci scambiamo l’energia di un sorriso? Perché sia
una giornata godibile, diciamo.
martedì 18 febbraio 2014
La carriera di Magnolia
Sorride,
Magnolia, mentre con orgoglio discreto snocciola i suoi
scatti di anzianità: ‘ho iniziato come lap dancer, poi entreneuse, prostituta e
infine top escort’.
Etichette:
barbora boubulova,
claudia potenza,
film di rocco papaleo,
giuliana lo jodice,
regia rocco papaleo,
riccardo scamarcio,
rocco papaleo film,
sarah felberbaum,
una piccola impresa meridionale
lunedì 17 febbraio 2014
I laureati
Quasi
20 anni fa.
Un
film diretto e interpretato dall’amico Leonardo Pieraccioni con Gianmarco
Tognazzi, Massimo Ceccherini, Maria Grazia Cucinotta, Manuela Arcuri, Narciso
Parigi, Massimo Sarchielli, Tosca D’Aquino, Barbara Enrichi, Alessandro Haber,
Carlo Monni, Elisabetta Cavallotti. E c’ero pure io.
Si
rivede volentieri. Per il gusto naturale di una comicità romantica…
Etichette:
alessandro haber,
blog ufficiale di rocco papaleo,
cinema,
film con rocco papaleo,
i laureati,
leonardo pieraccioni,
manuela arcuri,
massimo ceccherini,
rocco papaleo
Crisi come opportunità
Fu
John Fitzgerald Kennedy a dire ‘scritta in cinese la parola crisi è composta di
due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro l’opportunità’.
Mi
piace crederci e ricordarlo. E soprattutto mi piace sperare che questo
pensiero possa rappresentare per tutti un punto di partenza positivo ed
efficace. Ne abbiamo bisogno come abbiamo bisogno che cultura e merito trovino quel
pieno riconoscimento che li ponga davvero a base di tutto.
Il
periodo è molto difficile, non possiamo che scegliere: pericolo o opportunità. Mi
auguro non ci siano dubbi, che la seconda sia l’opzione condivisa e da
sostenere.
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
crisi come opportunità,
frasi di rocco papaleo,
jf kennedy,
pensieri rocco papaleo,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog
domenica 16 febbraio 2014
Cuore contro cuore
Psicologo
in una fiction tv con un grande cast, tra cui Ennio Fantastichini, Isabella
Ferrari e Carlotta Natoli.
Il
viaggio nella memoria dice che ho lavorato molto. E di questo e per questo
continuo a ringraziare tutto il pubblico, uno per uno tutti voi, oltre a chi ho
incontrato lungo il cammino e mi ha scelto e consentito di proseguire.
Però
mi piace ricordare lo studio, l’impegno, la disciplina. Forse sono le cose che
mi permetto di consigliare a chi continua a chiedermi qualche ‘dritta’: avere
passione e crederci è fondamentale ma poi occorre applicarsi, molto e
continuamente. Mettendosi anche in discussione, ammirando i più bravi, sudando
la gavetta.
Il
punto di partenza è sempre una propria piccola o grande specificità sulla quale
‘investire’…Però oltre al talento non possono mancare competenza,
professionalità e, diciamolo, pure fatica.
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
cuore contro cuore,
ennio fantastichini,
fiction tv,
film con rocco papaleo,
frasi di rocco papaleo,
isabella ferrari,
pensieri rocco papaleo,
rocco papaleo,
tv
sabato 15 febbraio 2014
Cosa è successo al tenore Oliviero Zagolin?
Per
intenderci è quello che in camerino era fuori come San Marino…
Un
po’ sfrugulia
Un
po’ minaccia
Ti
piaccia o non ti piaccia è così
C’est
la vie
Il paradiso all'improvviso
Un
film di e con Leonardo Pieraccioni: Alessandro Haber (Taddeo), Angie Cepeda
(Amaranta), Anna Maria Barbera (Nina) e Bardella (io).
Sono
davvero molto ‘aristocratico’…
Etichette:
alessandro haber,
angie cepeda,
anna maria barbera,
blog ufficiale di rocco papaleo,
cinema,
film con rocco papaleo,
il paradiso all'improvviso,
leonardo pieraccioni
venerdì 14 febbraio 2014
Le grandi storie d'amore
Le grandi storie d’amore
si impigliano nei romanzi
Fanno girare le pagine
custodiscono segreti
Non rimangono sedute nella
pace del quotidiano,
si aggirano di notte tra i
pensieri dei delusi
non fanno questione di
meriti
non guardano in faccia
all’utile
vivono una vita propria le
grandi storie d’amore
Abitano tutte insieme
Si svegliano la mattina
Fanno una bella colazione
poi cominciano un viaggio,
apparentemente casuale,
invece sanno dove andare
hanno una lista dei
migliori
gente che sa cosa farne di
una grande storia d’amore
non si fermano a guardare
tramonti
non sono roba per
distratti per persone concrete
lavorano per gli
sconclusionati
per quelli non rimasti
nella rete come me e come te
…
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
canzoni,
canzoni rocco papaleo,
frasi rocco papaleo,
le grandi storie d'amore,
le grandi storie d'amore rocco papaleo,
rocco papaleo
giovedì 13 febbraio 2014
Pensieri musicali
Le parole hanno infinite vite, sole, accoppiate o scoppiate.
E infinite combinazioni. Quando non arrivano alla bocca o non si stampano in un libro si trasformano in sguardi che si posano, si spalmano, si allungano.
Comunque, espresse o taciute, hanno sempre un suono. Una nota, un intruglio di note, una vibrazione, un rumore…un tuf tu tuf tutuff o molto altro.
Non è una riflessione filosofica, è una questione molto concreta. Praticamente scrivo poesie o faccio versi?
A grande richiesta (della foca)…
mercoledì 12 febbraio 2014
Viola bacia tutti
Correva
l’anno 1998: Viola bacia tutti, un film di Giovanni Veronesi.
Asia
Argento, Massimo Ceccherini, Valerio Mastandrea e io, più qualche
simpaticissimo cameo, in una movimentata vacanza…
Etichette:
asia argento,
blog ufficiale di rocco papaleo,
cinema,
film con rocco papaleo,
giovanni veronesi,
massimo ceccherini,
rocco papaleo,
valerio mastandrea,
viola bacia tutti
Una piccola impresa meridionale bis al nord
La
tournée la prossima settimana si sposta nei teatri del nord Italia sud Europa:
19
febbraio a Cesano Maderno
20,
21, 22 e 23 febbraio a Milano Teatro F. Parenti
24
febbraio a Campione
Naturalmente
sul palco oltre a me una band di grandi musicisti:
Francesco
Accardo (chitarra)
Jerry
Accardo (percussioni)
Pericle
Odierna (fiati)
Guerino
Rondolone (contrabbasso)
Arturo
Valiante (pianoforte)
Valter
Lupo saldamente alla regia.
martedì 11 febbraio 2014
Padre Pio: tra terra e cielo
Ancora
una foto ricordo. Prima di farmi prete e poi spretarmi in Una piccola impresa
meridionale mi ero fatto frate: fra Nicola, accanto a Padre Pio interpretato da
Michele Placido.
Manca
la vocazione…ma il cinema se non fa miracoli non esclude percorsi spirituali!
Oggi sono emozionato
Non è che sia un’esclusiva di oggi ma insomma oggi sono emozionato.
E le emozioni hanno un suono e vanno ascoltate. In questo caso anche per sorriderci su, con il brivido dell’ironia.
Bene, tutto qui. Una canzone, tanti piccoli flash, un viaggio che continua. Che poi proprio poco non è se viviamo di momenti.
Vi lascio con questo momento di musica e piacere, allora, mentre la band e io ci attrezziamo per le emozioni di questa sera con una Piccola impresa meridionale bis a teatro, a Vallo della Lucania.
Poi avanti…Afragola, Nocera inferiore, Caserta.lunedì 10 febbraio 2014
Il pane e frittata di mia madre
E’ un
cult, non si discute. Esiste e ci dovete credere…
Etichette:
basilicata coast to coast,
blog ufficiale di rocco papaleo,
canzoni. rocco papaleo,
cinema,
il pane e frittata di mia madre,
musica,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog
domenica 9 febbraio 2014
Buona domenica in tournée
Il
viaggio del teatro-canzone, della grande band e mio, di Una piccola impresa
meridionale bis continua, in una dimensione ‘sentimentale’ straordinaria. Grazie
a tutti, amici. Questa sera in scena a Aradeo, domani a Pomigliano e…le altre
date della settimana le trovate qui.
Buona giornata di festa a tutti, semplicemente.
Buona giornata di festa a tutti, semplicemente.
sabato 8 febbraio 2014
Lionello Frustace
Altro spaccato di memoria: Nessuno mi può giudicare, film di Massimiliano Bruno con Paola Cortellesi nel ruolo di Alice, Raoul Bova nella parte di Giulio e Lionello Frustace nei panni di Rocco Papaleo. No, scusate ho sbagliato qualcosa ma più o meno la sostanza è quella, su, non sottilizzate.
Godetevi uno spezzone di ricordo.
A proposito, vi piace questo stile ‘coatto’?
Una piccola impresa meridionale itinerante
![]() |
durante le prove in Puglia |
La
tournée a teatro prosegue. Una piccola impresa meridionale bis viaggia tra vita
e palcoscenico e mi porta:
10
febbraio a Pomigliano
11
febbraio a Vallo della Lucania
12
febbraio a Afragola
13
febbraio a Nocera Inferiore
14-15-16
febbraio a Caserta
Con
me:
Francesco
Accardo (chitarra)
Jerry
Accardo (percussioni)
Pericle
Odierna (fiati)
Guerino
Rondolone (contrabbasso)
Arturo
Valiante (pianoforte)
Io vi aspetto con la mano pronta per incontrare e stringere la vostra.
venerdì 7 febbraio 2014
My way
Thank you Italy , I love
you!
Tale
e quale…a Frank Sinatra. Rocco Papaleo the Voice.
E
anche se non sono proprio uguale prendetela come una dedica di affetto, enorme
affetto. Perché la musica è la mia materia e mi piace abbracciarvi sulle note,
tra le note e con le note.
Tutto
sommato tirato così a lucido faccio pure bella figura, ammettetelo.
giovedì 6 febbraio 2014
La cozza integralista
Che
bella giornata, film del carissimo Checco Zalone.
L’elogio
della cozza tarantina oggi suona bene come omaggio alla Puglia che questa
settimana ospita in vari teatri Una piccola impresa meridionale bis con me e la
band in un diario musicale un po’ poetico un po’ divertente. Al ritmo del sud,
con un certo scarto di fuso orario. Che poi se ne cogliamo la sensualità è una
lentezza che può recuperare in bellezza…
Ma la cozza dev’essere veramente integralista?
Etichette:
assaggia la cozza,
blog ufficiale di rocco papaleo,
che bella giornata,
checco zalone,
cinema,
cozza tarantina,
la cozza integralista,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog
mercoledì 5 febbraio 2014
Meridionale ristrutturazioni
La
meridionale ristrutturazioni ha un rapporto particolare con i nomi, una
splendida bambina che studia in regime di istruzione parentale e un originale…senso
di responsabilità.
Non
ci vuole un economista per sapere che una s.r.l. è una società a responsabilità
limitata, la s.r.l.s. invece è una sfida concettuale. Rigorosamente per spiriti leggeri.
martedì 4 febbraio 2014
La mia parte imperfetta
La
gestione dei propri difetti è decisiva. Dovremmo amare di più le debolezze e le
incapacità senza tentare di nasconderle, facendone valori aggiunti.
Tutto nasce dalla mia parte imperfetta, per questo
ci sono affezionato.
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
frasi di rocco papaleo,
la mia parte imperfetta,
musica,
pensieri,
poesia,
rocco papaleo,
rocco papaleo la mia parte imperfetta
Tra set e palcoscenico
Riprese
“fresche” di set.
Ma
intanto prosegue la tournèe di Una piccola impresa meridionale bis, amici. Questa
sera a Grottaglie e poi fino a domenica 9 febbraio in giro per la Puglia : Taviano, Cerignola,
Martina Franca, Cavallino, Aradeo. Naturalmente con la band.
lunedì 3 febbraio 2014
Perché Sanremo è Sanremo!
‘C’è
un campo di girasoli a Cortona in Arezzo, c’è un campo di paraculi a Cortina d’Ampezzo’,
versi di Vito Riviello che ho “portato” sul palco dell’Ariston.
Sfogliando
l’album saluto Gianni Morandi: Gianni, sei grande, ti mando un quasi bacio!
E
un bacio bacio a Elisabetta e Belen.
Etichette:
belen rodriguez,
blog ufficiale di rocco papaleo,
elisabetta canalis,
gianni morandi,
poesie rocco papaleo,
rocco papaleo,
sanremo festival,
sanremo papaleo,
vito riviello
domenica 2 febbraio 2014
GQ House
A Roma, Villa Cuboni.
Ma prossimamente, promettono
quelli di GQ, anche nelle vostre città. Che fate, vi preparate?
sabato 1 febbraio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)