Dal
cinema alla musica. Che sono idee, parole, suoni. Geniali, come Antonio
Andrisani. Indipendentemente…
Non è un fan club, è SOLO il mio blog ufficiale.
Il vantaggio è che non devo contare il numero degli aderenti,
lo svantaggio è che io non ho scelta, devo aderire.
lunedì 29 settembre 2014
Antonio Andrisani - Kolossal
Etichette:
andrisanissima,
antonio andrisani,
blog ufficiale di rocco papaleo,
kolossal,
kolossal di andrisani,
musica 2014,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog
domenica 28 settembre 2014
Bell'Italia
venerdì 26 settembre 2014
…Che le miscele sono intriganti

Così,
oggi la riflessione è questa. Che magari è un po’ confusa, ma mischiata bene.
mercoledì 24 settembre 2014
Love forever
Pure di più. Che un figlio
è forever. Forever love.
Si, oggi parentesi intima,
sentimentale: mio figlio è la mia dimensione amorosa assoluta. E come mi piace,
questa storia senza fine.
Etichette:
amore rocco papaleo,
blog ufficiale di rocco papaleo,
figlio di rocco papaleo,
pensieri,
pensieri di rocco papaleo,
rocco papaleo blog,
rocco papaleo innamorato
lunedì 22 settembre 2014
Snoopy, io, i se…
Ebbravo
Snoopy. Io insisto, su questo concetto. Mi piace.
La
presunzione è quasi insopportabile. L’insicurezza è la fonte migliore di
tensioni positive. Mettersi in discussione, farsi delle domande, avere dubbi,
coltivare una sana incertezza…
O
no? Abbiamocelo qualche bel se!
Anzi,
teniamone sempre una bella scorta. Che sono un po’ come la malinconia, bisogna
rivendicarne il diritto ed esercitarlo pure. Eccheccazzo.
sabato 20 settembre 2014
La Buca:il protagonista
Comunque
la pensiate, sul cinema commedia, sulla regia di Daniele Ciprì, sul grande
Sergio Castellitto, sulla bella e brava Valeria Bruni Tedeschi, su quel povero
disgraziato di Armando che sarei io, sulla filosofia del diritto, sul contesto
grottesco, sullo sberleffo e sulla realtà, su un certo costume, sul confine tra
legalità e illegalità, perfino sui circuiti umani del caso e del raggiro, fossi
in voi andrei al cinema a vedere lui, il peloso a quattro zampe, l’indiscusso
protagonista.
Dal
25 settembre. Io non me lo perdo.
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
cinema,
daniele ciprì,
film con rocco papaleo,
film di ciprì,
la buca,
rocco papaleo,
sergio castellitto,
valeria bruni tedeschi
venerdì 19 settembre 2014
L'arte...della verità
Che
quello che metti in scena con qualsiasi forma di arte non è che la realtà. Perché
è lei, sempre lei, a superare e ispirare la fantasia. E quello che esprimi
artisticamente ha dentro tutte le verità incontrate e toccate. Possono essere
poco evidenti, elaborate o mascherate ma le verità conosciute sono lì, bacino e
guida dell’artista.
Mi
piace. L’immagine dei pensieri, del corpo, della voce, delle mani che ‘creano’ indagando
la verità e quella di chi la coglie godendo della menzogna stessa. L’arte come mezzo e veicolo di conoscenza
della verità.
Che
poi bisogna dirlo: è anche l’unica menzogna straordinariamente virtuosa…
mercoledì 17 settembre 2014
ReStartSud
Ci sono treni che non si possono perdere. Ma quali sono?
Quello della memoria? A ricordarsi.
Quello del futuro?
Ma certo, quello del futuro!
Da sempre mi appassionano le storie dei territori. Così come è bello ascoltare racconti di vita vera, di uomini e donne che con il loro coraggio hanno affrontato crisi e difficoltà. Rocco Scotellaro, con la metafora del bivio, ha descritto bene cosa si prova quando ci si trova difronte ad una scelta. Quando l'indecisione, la paura del fallimento, l'attesa, il rischio, possono compromettere il futuro. Ma è proprio nella scelta e nello sguardo rivolto al futuro che sta la vera matrice dell’innovazione.
In Basilicata c'è chi ha deciso di raccogliere queste storie. Il progetto si chiama ReStartSud, un viaggio in quella che questi amici hanno definito "la terra dell'innovazione". E lo fanno in modo innovativo, con un racconto digitale che ferma nel tempo la bellezza attraversata.
Apprezzo molto questa iniziativa, che prova a riscrivere un nuovo racconto del Mezzogiorno, più moderno e positivo. Perché un Mezzogiorno positivo esiste e va promosso, sostenuto, incoraggiato. Un Mezzogiorno che, proprio a partire dalla Lucania, può rilanciarsi facendo perno sulla creatività e sul Cinema come nuova economia.
Sarà un piacere leggere il racconto che ne verrà fuori e le storie che i viaggiatori incontreranno.
Vi invito a seguire questo viaggio sul sito di ReStartSud.
L'hashtag di riferimento per i social è #ReStartSud.
Buon viaggio!
lunedì 15 settembre 2014
Serenamente imperfetti
Che
poi non è che dobbiamo inventarci qualche difetto a tutti i costi, fare culo e
camicia con le deficienze, tatuarci di nei per mostrare quanto belli imperfetti
siamo, sia chiaro.
Si
tratta, invece, di far virtù delle pecche-caratteristiche. Prendere spunto,
misurarsi, far leva, scovare il lato positivo, averne la giusta cura, dare
dignità alla personalità. Ecchecazzo, dare alla carenza o tara un percorso
originale, significativo, soddisfacente. Perché in verità ci vuole più coraggio
a essere noiosamente omologati a qualcosa o a qualcuno che a essere serenamente
se stessi.
...Sarà che a me piace, la parte imperfetta.
sabato 13 settembre 2014
Allunghiamo il viaggio
La
vita è un viaggio troppo corto se non lo si allunga.
Che
poi più che andare penso ci si debba entrare. Per toccare, guardare, sentire. Perché
più della direzione credo conti, appunto, quello che respiriamo e facciamo
lungo il percorso. Alle volte può essere tutto lì, a portata di pensiero, basta
volerlo godere.
Etichette:
basilicata coast to coast,
blog ufficiale di rocco papaleo,
kerouac,
la vita è un viaggio troppo corto se non lo si allunga,
on the road,
pensieri,
rocco papaleo
giovedì 11 settembre 2014
Umana pazienza
mercoledì 10 settembre 2014
Io qualche dubbio me lo tengo
Teniamoceli,
i dubbi.
Che
non si sa mai, che forse non ci è tutto chiaro, che ci sono risposte che non
conosciamo, che ci sfugge un risvolto, che farsi una domanda in più non è male.
Che piuttosto della certezza di essere imbecilli è meglio concedersi la chance
del dubbio… J
lunedì 8 settembre 2014
Semplicemente...
Perché
poi capita che semplicità sia parola travisata, passi per facile, si tinga di
banalità, non faccia aspettare sorprese. Invece a me piace e la trovo immensa. Mi
piace nella sua infinita e meravigliosa profondità. Nella naturalezza con la
quale porge un mondo di possibili sfumature.
Mi illumino...di semplicità!
sabato 6 settembre 2014
Lieto fine
Alla
faccia del lieto fine. Perfidi e scostumati, Pinocchio e Cappuccetto rosso.
Oggi
gira così, che ridendo si può riflettere benissimo sulla delicatezza della
scelta delle parole e degli approcci.
Comunque, amici, merda, merda, merda. Insomma ‘tanta merda’ che per estensione, dal teatro, si
può augurare per il cinema e per tutto e tutti. Senza purga, naturalmente.
giovedì 4 settembre 2014
mercoledì 3 settembre 2014
I treni
Che poi bisogna vedere se arriva, il treno.
Chi mi conosce sa che sono di un paese dove i treni non si possono perdere perché non passano. Ma in effetti, anche nell’attesa, romantica, ostinata o fiera, c’è qualcosa del viaggio. Pure nella stazione morta. Perché lì... passano i desideri.
Chi mi conosce sa che sono di un paese dove i treni non si possono perdere perché non passano. Ma in effetti, anche nell’attesa, romantica, ostinata o fiera, c’è qualcosa del viaggio. Pure nella stazione morta. Perché lì... passano i desideri.
E
poi...c’è il treno del futuro, quello del sole nascente, quello che i nostri
figli non possono perdere.
Etichette:
basilicata on my mind,
blog ufficiale di rocco papaleo,
lauria,
pensieri,
pensieri di rocco papaleo,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog,
stazione,
stazione di lauria,
treni
lunedì 1 settembre 2014
Il 25 settembre si avvicina
‘Quando
un uomo senza niente da perdere ne conosce un altro con molto da inventare,
tutto diventa possibile’.
Metteteci
un cane e le circostanze e diventa…
La Buca, un film di Daniele Ciprì.
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
cinema,
daniele ciprì,
film con rocco papaleo,
la buca di daniele ciprì,
la buca film,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog,
sergio castellitto
Iscriviti a:
Post (Atom)