Non
pizza e fichi…jazz. Oggi è la giornata mondiale del jazz. Carezzevole e
conturbante pensiero.
Non è un fan club, è SOLO il mio blog ufficiale.
Il vantaggio è che non devo contare il numero degli aderenti,
lo svantaggio è che io non ho scelta, devo aderire.
mercoledì 30 aprile 2014
Festival del cinema italiano a Tokyo
Una piccola impresa
meridionale incontra il Giappone. E io le giapponesi.
Scherzi a parte sono io,
ce l’ho scritto in fronte, non abbiate dubbi!
lunedì 28 aprile 2014
Che la T shirt sia con me
Che
io, ormai lo sapete, sono affezionato alle T shirt. Sono pensieri che mi
accompagnano, sempre e ovunque.
D’altra
parte diamo la faccia a un’idea o indossiamo un’idea?
Non
mi infilo nel ginepraio delle corrispondenze però ho la ‘vaga sensazione’ che
dare ti faccia sempre ricevere qualcosa. Magari anche solo un piacere
interiore, intendo. Un po’ perché quello che facciamo esaudisce un nostro
desiderio o una nostra tendenza un po’ perché ci accorgiamo che l’idea è decisamente
più importante di noi e quindi servirla è una sorta di onore.
Che
faccia in questa foto!
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
contro il nucleare emergency papaleo,
emergency,
pensieri,
pensieri rocco papaleo,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog,
t shirt rocco papaleo
sabato 26 aprile 2014
Tre con Chiara Civello
So
che sta per uscire il nuovo album della brava Chiara Civello, Canzoni.
Già sniffo note e atmosfere. Incantevole è il primo invito all’ascolto! Incantevole come la sua voce jazz. L'attesa mi stuzzica ricordi di testi non lontani scritti con lei, Isola e Tre. E qualche occasione live insieme...
Vai
Chiara!
giovedì 24 aprile 2014
Mi sun anca del nord
Meglio
col culo gelato che con un gelato nel…
Proprio
per questo, per non correre rischi, molti
al cono preferiscono la coppetta. Ma è un ripiego, una rinuncia alla sfida.
Io
scelgo di osare e assaporare. Però qui ho esagerato. Il mio ‘nordico’ è
inascoltabile, lo ammetto. Però il vaffa, chissà come mai, si intende
benissimo. Forse è addirittura internazionale.
martedì 22 aprile 2014
Dateci treni più veloci
Qualche
volta non ci sono treni da prendere perché non passano. Qualche volta ci sono
ma sono così lenti da allontanare comunque qualsiasi meta. Questo, nei tempi
dell’alta velocità, si chiama disagio ma anche ingiustizia.
I
collegamenti, le opportunità, la raggiungibilità…ecco, queste sono parole a cui
tengo molto.
Comunque
dice tutto lo spot realizzato dal giovane e bravo Enrico Acciani.
domenica 20 aprile 2014
Le uova e dintorni
Lo
so, sono noioso e ripetitivo. Ma in certe circostanze c’è una ragione
sopportabile anzi adeguata, pure obbligata quasi. Che ogni detto popolare
merita di essere rispolverato o rivisitato o smascherato o infiocchettato.
Bene:
meglio sei uova oggi che una gallina che rompe la minchia domani. Sempre
ricordando che, comunque, le galline mi stanno simpatiche (quando non rompono
la minchia). E sempre precisando che se avete il colesterolo alto forse sei
uova sono troppe.
Insomma
la sintesi (per non dire predica) pasquale più ortodossa che mi viene è: unitevi,
state bene, mangiate il giusto e, soprattutto, non rompete quella cosa che
ancora devo capire se si può scrivere ma l’ho scritta e riscritta…
Sembro
un prete spretato.
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
frasi di rocco papaleo,
le uova e la gallina rocco papaleo,
pensieri,
pensieri rocco papaleo,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog
venerdì 18 aprile 2014
Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori
‘…per
entrare, uscire, perdervicisi’ (Italo Calvino su l’Oriando Furioso). Che già a
pensarci il viaggio fa sbavare lingua e fantasia.
Cammini
da fare, in punta di letteratura e vita. Dai, avventuriamoci insieme.
mercoledì 16 aprile 2014
Sorridendo Film Festival
Il
sorriso conquista Cinecittà. E il sorridendo film festival, rassegna di corto e
lungometraggi ideata da Mary Calvi e dedicata alla diversità, ha visto al
Teatro 10 di Roma una ‘notte da Oscar’.
Una vera e propria festa nello spirito sociale e solidale, cose
molto belle e riconoscimenti a eccellenze del cinema e dello spettacolo.
Insieme
a molti bravissimi colleghi ho portato a casa anch’io una medaglia: quella di
Ambasciatore del sorriso. Ecco, non mi piace ‘autocelebrarmi’ ma francamente
non potevo tacere…Perché portare il sorriso è una missione speciale,
impegnativa ed emozionante. Forse tutti dobbiamo diventare ambasciatori del sorriso, no?
Etichette:
ambasciatori del sorriso,
blog ufficiale di rocco papaleo,
pensieri,
pensieri rocco papaleo,
rocco papaleo,
rocco papaleo blog,
sorridendo film festival
martedì 15 aprile 2014
Leggete una poesia o fatevi una risata
Così,
per ricordarlo. D’altra parte Antonio De Curtis in arte Totò non si può
commemorare. E’ qui con noi. Con qualche verso magari. O nell'indimenticabile scena di uno spettacolo o di un film.
Comunque…mettetele
dove meglio credete.
sabato 12 aprile 2014
Parole sensuali
Questioni
di relazioni, di proporzioni e talvolta di contrasti.
Che
apprezzi le cose dolci perché conosci quelle amare. Che cazzo di gusto ci
sarebbe per un buon piatto se non ne avessimo assaggiati di nauseanti? E pure
se c’è sempre la paura che dirlo sia come affermare un’ovvietà a me interessa
ricordarlo.
E’
un po’ come godersi l’amore. Che quando non ce l’hai lo cerchi come fosse aria
per respirare.
E
poi se le cose apparentemente ‘ovvie’ sono gli elementi primordiali del
benessere corro volentieri il rischio della banalità. Anzi, ci tengo molto. All’idea
che la visuale più immediata e semplice sia l’unica capace di inquadrare tutto
in lungo e in largo.
La
realtà è difficile. Forse proprio per questo la morbidezza e la gradevolezza
sono parole così sensuali. Attraggono e sono rigeneranti. Come una risata al
momento giusto, quella che rompe la monotonia o allenta la tensione.
Io
su questo filo delle alternanze sento brividi creativi e ispirazioni poetiche.
Roba eccitante e rasserenante insieme. Roba che pulsa. Mi ci perdo, con
piacere. Come nella musica, che un po’ deve accarezzare un po’ deve graffiare.
Amici, ammettetelo, pure accarezzare e graffiare sono parole sensuali!
Adesso
basta però perché più che la vena sentimentale mi si addice, appunto, quella
ironica e carnale della strada.
giovedì 10 aprile 2014
Francesco De Gregori: Viva l'Italia
Oggi, come ieri e presumo pure domani, ci penso. All’Italia. E a De Gregori, grandissimo.
Così vi propongo di riascoltarla con me, Viva l’Italia. Che forse questo Paese ha pure bisogno di sentire forte il nostro affetto e il nostro sostegno. Come a noi può servire ricordarci che è la nostra radice, la nostra casa.
L’Italia tutta intera…
martedì 8 aprile 2014
La poesia è dappertutto
‘Un
tempo si credeva che lo zucchero si estraesse solo dalla canna da zucchero, ora
se ne estrae quasi da ogni cosa; lo stesso per la poesia, estraiamola da dove
vogliamo, perché è dappertutto’ (Gustave Flaubert).
Ecco,
pure Flaubert mi autorizza a estrarre poesia da qualsiasi cosa e ovunque. Che è
un bel flusso di energia trovare l’ispirazione, porgerla, godere del suo
percorso. Mi piace pensarlo come un esercizio carezzevole…
sabato 5 aprile 2014
giovedì 3 aprile 2014
Tournée: cambio data
Per
motivi tecnici Una piccola impresa meridionale bis non farà scalo al teatro di
Rieti domenica ma sabato 12 aprile.
E
mentre la band e io ci godiamo le ultime tappe della bella tournée ringraziamo tutti
voi, amici, per la splendida, affettuosa ed emozionante partecipazione! Ormai
siamo una grande famiglia, con voi siamo una forza della natura…
Abbracci.
(Grazie a M.Ferrante per le foto al Teatro delle Arti di Salerno)
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
rocco papaleo blog,
teatro,
teatro rocco papaleo,
tournée teatrale rocco papaleo,
una piccola impresa meridionale bis
mercoledì 2 aprile 2014
Piacere sensuale senza vizio
‘La
musica è il vapore dell’arte, è la poesia che si sogna.
La
musica è il rumore che pensa.
La
musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in
silenzio.
La
musica è in tutto. Un inno destino del mondo.’
Praticamente
penso tutto questo e non devo neanche cercare le parole per dirlo. Basta
copia-incollare Victor Hugo.
Giocando
un po’ con le citazioni Johnson Samuel invece non mi trova d’accordo: ‘la
musica è il solo piacere sensuale senza vizio’… Nooo! Nella mia graduatoria i
piaceri sensuali (fare l’amore, musica, teatro…che la poesia non la segnalo perché
in fondo sta bene implicitamente nei meandri degli altri tre) sono tutti senza vizio!
Etichette:
blog ufficiale di rocco papaleo,
johnson samuel,
pensieri,
pensieri rocco papaleo,
piacere sensuale,
rocco papaleo,
rocco papaleo a teatro,
rocco papaleo blog,
victor hugo
Iscriviti a:
Post (Atom)