Resistete,
tenete duro. Ancora poche date e poi vi libererete della tournée di Una piccola
impresa meridionale bis.
Fa
tappa ancora nei teatri di:
Lacedonia
il 28 marzo
Salerno
il 29 e il 30 marzo
Carrara
l’1 e il 2 aprile
Barga
il 3 aprile
Civitavecchia
il 5 aprile
Rieti
il 6 aprile
Con
me:
Francesco
Accardo (chitarra)
Jerry
Accardo (percussioni)
Guerino
Rondolone (contrabbasso)
Arturo
Valiante (pianoforte)
Continua
strenuamente la regia Valter Lupo. Produzione Less is more.
in bocca al lupo a tuttie merda merdissima!
RispondiEliminaCiao Rocco, è un peccato che il tuo tour teatrale non abbia toccato le Langhe/il basso Piemonte. Qualora riuscissi ad inserire in extremis una tappa da queste parti, ci si vede presto! ;-)
RispondiEliminaCiao Francesco, no, non ho altre date in Piemonte, mi spiace.
RispondiEliminaNon è con la fine della tournée che ci si libera di te.
RispondiEliminaTu resti nelle mani che hai stretto.. resti sulle labbra che hai fatto sorridere..
e resti nel cuore di tutti.
Anche nel mio.
Tiziana...così mi emoziono!
EliminaTu hai emozionato me.
EliminaE noi.
Fine della tournée.... mi rattrista ma è anche ora che voi tutti vi godiate un meritato riposo. Poi sicuramente presto tornerete con nuove sorpresi, nuovi arrangiamenti, nuovi versi. Io sarò in prima fila, come sempre :)
RispondiEliminaImpossibile liberarsi del groove dell'impresa, della tua poetica, della vostra gentilezza e del vostro piacere di essere in scena e anche in platea. Son ricordi che restano appiccicati all'anima.
Ti do un esempio: ieri qui a Ginevra pioveva e sai cosa mi son detta "chissà se piove in cinque quarti?" :) e aspettando l'autobus sull'Iphone ho messo "la tua parte imperfetta".
Sei un artista vero e arrivi al cuore e una volta che ci hai preso appiglio, non ne esci più. :)
Mi permetto di riprendere la battuta sulla pioggia di una piccola impresa meridionale, di ribadire che grazie a te anche la pioggia è JAZZ e mette una smania ballerina in corpo che esorcizza il brutto tempo con interiore raggi di sole, e ti cito Federico Garcia Lorca:
La pioggia ha un vago segreto di tenerezza
una sonnolenza rassegnata e amabile,
una musica umile si sveglia con lei
e fa vibrare l'anima addormentata del paesaggio.
È un bacio azzurro che riceve la Terra,
il mito primitivo che si rinnova.
Il freddo contatto di cielo e terra vecchi
con una pace da lunghe sere.
È l'aurora del frutto. Quella che ci porta i fiori
e ci unge con lo spirito santo dei mari.
Quella che sparge la vita sui seminati
e nell'anima tristezza di ciò che non sappiamo.
(...)
Ogni goccia di pioggia trema sul vetro sporco
e vi lascia divine ferite di diamante.
Sono poeti dell'acqua che hanno visto e meditano
ciò che la folla dei fiumi ignora.
O pioggia silenziosa; senza burrasca, senza vento,
pioggia tranquilla e serena di campani e di dolce luce,
pioggia buona e pacifica, vera pioggia,
quando amorosa e triste cadi sopra le cose!
Ogni tuo verso, ogni nota dell'impresa hanno la bellezza di questa pioggia. quindi grazie. Grazie per le emozioni date durante questo tour e grazie per la creazione di questo blog che ci permette di esserti affianco anche quando non percorri le platee della penisola alla ricerca di mani da stringere!
Un abbraccio!
Questione di musica...il ritmo mi accompagna. O mi muove. O mi ispira. Lo tengo o mi tiene!
RispondiEliminaLa pioggia dev'essere più o meno come me ;)
Il teatro è il mio posto. Adesso mi aspettano i set ma, non c'è dubbio, tornerò sui palcoscenici. Intanto...et voilà il blog!
Ciao Rose, salutami la piovosa Ginevra
Ti aspettiamo a Barga con un teatro tutto esaurito!!!!
RispondiEliminaE io arrivo!
RispondiElimina